- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
cme bt 60
salve a tutti, ho da poco comprato un sony cmt bt60 ma non riesco a trovare i driver per accoppiarlo ad un pc con windows7. qualcuno sa darmi dei consigli?
grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao
Scrivi “…sony cmt bt60 ma non riesco a trovare i driver per accoppiarlo ad un pc con windows7…”
Se il tuo PC è compatibile (o almeno non è incompatibile) http://www.sony.it/support/it/product/CMT-BT60/compatibility
Attivi il Bluetooth al PC e fai come dice nel manuale http://pdf.crse.com/manuals/4456714631.PDF
Nella sezione “Associazione del presente sistema a un dispositivo BLUETOOTH”
Jannis
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
grazie per la risposta ma ho paura che non siano proprio compatibili.
il pc lo aggiunge ai dispositivi, quindi lo riconosce, ma nelle proprietà mi indica che mancano i driver...
non so proprio dove sbattere la testa...
ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao
Pare che non servano driver specifici…
Ma, il PC ha Bluetooth 3.0?
(Nella “Gestione Risorse” vai al modulo integrato Bluetooth e vedi che versione è. Nella versione 3.0 dovrebbe essere tutto il resto.)
Qual è la sigla del PC?
PS
Su qualche PC con Bluetooth 2.0 ho dovuto installare dongle Bluetooth 3.0 USB esterno!
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
il bt effettivamente è un 2.0 esterno,ma la cosa strana è che mi appare l' icona con la sigla "cmt bt 60", quindi lo riconosce è solo che sull' icona c'è anche il punto esclamativo...
il pc è un asus x52j
ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao
Nei manuali delle cuffie parla di Bluetooth 3.0 (il Classe II e la potenza del segnale).
Il tuo PC se è questo http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/K52JT/#specifications
è “Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR (Optional)”. (Windows 7 per le schede Bluetooth interne implementa fino a questa versione e include i profili A2DP(1.2) e AVRCP(1.3)). Il tuo PC aveva sempre Windows 7?
Hai cercato se ci sono aggiornamenti driver per il tu PC nel sito Asus?
Vedi anche nel sito Microsoft http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn133844(v=vs.85).aspx
Hai provato ad installare manualmente un driver “Bluetooth devices” generico?
Molti provano anche a forzare (come nel link sopra) e installare i driver generici o più vecchi (per Vista per es.) nel modulo “Radio Bluetooth” interno!
A me è capitato più o meno lo stesso problema con questo http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-speaker-adapter su un PC con Vista preinstallato e “upgradato” in Windows 7 e con Bluetooth 2.0.
Non veniva riconosciuto e le richieste anche qui erano le stesse. Poi un fatto strano. Ho installato un vecchio dongle G&BL Bluetooth 2.0+EDR Class II via USB. Non so come, ma, Windows 7 lo ha riconosciuto come Bluetooth 3.0(?!?!?!)
e d’allora, tutto funziona bene, ma, anche con il Bluetooth 2.0 interno!!!
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Finalmente ho risolto..
ho cambiato il bt ed inserito un 3.0 ed ora funziona a meraviglia senza aver toccato niente. La cosa che non capisco è come mai ora non mi richiede i driver del sony mentre prima si... purtroppo sono cose che capitano quando si lavora in ambiente windows.
grazie ancora per la tua pazienza, ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao.
Sembra che i driver ci sono tutti in Windows (o almeno non ne servono specifici). Poi in qualche maniera si deve forzare l’installazione!
(Non so se hai letto i link Microsoft per Vista che si descrive la modifica dei nomi dei driver per forzare l’installazione!!!)
Jannis
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |