- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Forte distorsione quando uso il 24-105 mm Sony G con la 7RMIV
Se, per esempio, dietro a un soggetto per strada ci sono delle colonne di un portico, le stesse vengono fotografate con i bordi che anziché essere linee rette verticali, sembrano delle S. Esiste un comando nella fotocamera che provvede a correggere automaticamente le distorsioni dell'obiettivo? Una volta in Photoshop, dove lo stesso mi riconosce perfettamente fotocamera e teleobiettivo, se uso il filtro di correzione dell'obiettivo, in automatico non accade nulla e in manuale agisce, ma con risultati assai scadenti. Potreste consigliarmi come procedere per eliminare questo grosso problema? Grazie.
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Il motivo è che solitamente scatto raffiche di molte decine di foto e solo tra una raffica e un'altra potrei controllare fotogramma per fotogramma: ma a quale scopo.
Sì, su tutte le mie fotocamere Sony uso solo lo scatto silenzioso.
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Sì, grazie, i selettori dell'obiettivo sono sulla posizione giusta.
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Allora mi sa che è la distorsione dell’otturatore elettronico della a7r4.
solo con le A9 si può usare con disinvoltura l’otturatore elettronico
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Bel guaio! Possiedo anche l'Alpha 9II su cui monto in modo fisso il 12-24 mm e non ho mai avuto alcun problema del genere. Certo non è un inconveniente da poco... Grazie.
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Eh, appunto.
è la principale ragione d’esistere della A9
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
😓
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Forse c'è stato un fraintendimento sul termine distorsione.
Quella dovuta all'obiettivo è in genere a barilotto o a cuscinetto, al massimo con certe ottiche particolari, come il Samyang 14 mm a "onda".
Quella causata in certi casi dalle tendine elettroniche è tutt'altro difetto, anche come aspetto.
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Grazie per la precisazione. Purtroppo, però, resta un inconveniente non da poco.
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Se è (come credo di aver capito) distorsione dovuto allo scatto silenzioso non è un inconveniente.. è la normalità.
La A9 (1 e 2) è l'unica fullframe in grado di scattare con otturatore elettronico in qualsiasi condizione. Tutte le altre non possono, o meglio sono in determinate condizioni.
Come se si definisse un grosso inconveniente il fatto che il 747 non è in grado di arrivare su marte.. non è un inconveniente suo, è una peculiarità delle navicelle spaziali.
Comunque a scanso di equivoci puoi portarci qualche esempio e con qualche occhio in più magari riusciamo a rispenderti con più precisione.
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Grazie. Milano ai tempi del coronavirusEcco un esempio. In questa foto che ho ridotto di dimensioni e che ho salvato in JPG, sia la colonna di marmo nero sul piano stradale che il pannello verticale giallo dentro la vetrina del negozio, al naturale sono dei parallelepipedi perfettamente verticali e dalla linee diritte e non curve.