annuler
Affichage des résultats de 
Rechercher plutôt 
Vouliez-vous dire : 

Rejoignez nous, partagez votre expérience!

Polvere sul sensore di frequente.

RÉSOLU
profile.country.IT.title
Sven_Hermann
Nouveau

Polvere sul sensore di frequente.

Ciao a tutti. Io possiedo una fotocamera alpha ilce 5100l. Ho un solo obiettivo (16-50) e quindi non cambio ottiche, ma comunque mi ritrovo spesso granelli di polvere sul sensore poco tempo dopo aver pulito con soffietto e tamponcini. Capita anche a voi?

1 SOLUTION APPROUVÉE

Solutions approuvées
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Può essere una cosa normale.

Il 16-50mm non è un obiettivo a tenuta come l eottiche professionali (tutt'altro), quindi ogni volta che la lente fa un movimento avanti/indietro (accensione, zoom, spegnimento) entra ed esce aria e polvere dall'ottica. E allo stesso modo entra ed esce aria e polvere sul lato interno (sensore).

Quindi col tempo entrerà polvere all'interno dell'ottica (creando qualche fastidio in controluce), e successivamente nel sensore (creando dei puntini scuri in giro per il frame).

 

Serve pazienza e pompetta :slight_smile:

Voir la solution dans l'envoi d'origine

2 RÉPONSES 2
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Può essere una cosa normale.

Il 16-50mm non è un obiettivo a tenuta come l eottiche professionali (tutt'altro), quindi ogni volta che la lente fa un movimento avanti/indietro (accensione, zoom, spegnimento) entra ed esce aria e polvere dall'ottica. E allo stesso modo entra ed esce aria e polvere sul lato interno (sensore).

Quindi col tempo entrerà polvere all'interno dell'ottica (creando qualche fastidio in controluce), e successivamente nel sensore (creando dei puntini scuri in giro per il frame).

 

Serve pazienza e pompetta :slight_smile:

profile.country.IT.title
Sven_Hermann
Nouveau

Grazie per la risposta!